San Michele ospita due giorni di gara UISP
Nel week end tra il 3 e 4 marzo 2018 a San Michele all'Adige (TN) si è disputata la prima prova del Campionato regionale UISP di Ginnastica Ritmica, organizzata dalla Smile Sports Academy in collaborazione con il comitato UISP.La competizione ha avuto inizio sabato sera con le atlete di prima categoria junior e senior e la seconda categoria senior.Al corpo libero primeggiano Ilaria Tonidandel di Flavon tra le junior e Veronica Endrizzi tra le senior. Ilaria conquista l'oro anche con la fune, Veronica anche alla palla. Al cerchio invece vince Elisa Manzotti di Tuenno, mentre alla palla vince Linda Giustizieri di Trento.Nella seconda categoria senior che vede il confronto tra ginnaste esperte sulla somma tra nastro e clavette la migliore è Antonella Belli di Trento.La giornata di domenica è stata la volta di tutte le altre categorie agonistiche (con accesso alla fase nazionale, che si svolgerà a fine maggio in Emilia Romagna) e promozionali.Nella 1^ cat. Esordienti al corpo libero medaglia d'oro per Vittoria Aneggi di San Michele a/A, alla fune per Maddalena Cescatti di Mezzolombardo, alla palla per Giulia Genetti di Dambel e al cerchio per Amanda Caset di Nave San Rocco.
Tra le allieve il miglior corpo libero è quello di Siria Torraco, la palla migliore è quella di Giulia Sigorini e il cerchio vincente è quello di Maria Zeni tutte e tre di Trento. Brave!
Tra le piccole ginnaste del settore promozionale invece è Jasmine Arnoldi di Sanzeno (2010)a vincere sia nel corpo libero che alla palla; la piccola Eleonora Giordano di Nave San Rocco invece vince al corpo libero tra le più piccine (è del 2013!).Tra le promo più grandicelle menzioniamo Stefania Angeli, Chiara Dolzani, Giorgia Montibeller e Maia Cogoli che vincono l'oro nelle loro categorie.Il pomeriggio hanno gareggiato le ginnaste junior di seconda categoria, con un programma che prevede due esercizi, uno con la fune e uno con il cerchio: sul più alto gradino del podio sale Giorgia Caset di Nave San Rocco, anno 2004.
Le ultime categorie in gara sono state la 3^ junior e la 3^ allieve, cioè i livelli più alti i cui programmi si equiparano al settore gold della federazione; oltre alle atlete della Smile e della A.s.d. Street Dance School si sono unite a noi anche alcune atlete della società veneta Vicenza Ginnastica, che ringraziamo per aver accettato il nostro invito.Tra le junior, tutte in preparazione per la fase interregionale del Campionato GOLD di Specialità che si svolgerà il prossimo weekend a Biella, le migliori sono state Ilaria Calia al cerchio e al nastro, Emma Frisinghelli, seconda alla fune dietro la vicentina Elena Varotto e Sofia Calliari alla palla e alle clavette. Buone prestazioni anche per le altre ginnaste in gara Erica Bortolameotti, Sofia Vittoria Speri e Jennifer Arnoldi.A tutte auguriamo il nostro in bocca al lupo per Biella!Tra le allieve (anni 2007-06), che hanno concluso la giornata il miglior corpo libero è stato quello di Emili Luce Saiu, che vince anche alla fune a parimerito con Federica Buson di Mezzocorona.Al cerchio la migliore è Vanessa Ferrandi di San Michele; alle clavette e al nastro oro per Aurora Caresia di Salorno e alla palla oro per Fabiola Wolf di Lavis.
Mentre a San Michele si svolgeva la gara UISP a Verona la nostra piccola promessa Angelica Valeanu anno 2008 di Trento, accompagnata dall'allenatrice Chiara Marchetto, ha disputato il Campionato FGI Gold allieve, valevole per l'accesso alla fase interregionale: buona la sua prestazione, considerato l'elevato livello della competizione e del programma che prevede tre esercizi. Brava Angelica, continua così!
La Smile ringrazia tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione e buona riuscita di questa due giorni di gara: ai genitori che ci hanno aiutato ad allestire e smontare, insieme ai custodi del palazzetto di San Michele, alla giuria magistralmente presieduta da Laura Caldonazzi, al tecnico audio Mauro Iseppi e ai suoi collaboratori d'eccezione Mattia Malpaga e Marco Frizzarin, alle nostre 'ragazze' Silvia Vaccaro, Alexia Stenico e Giorgia Caforio, preziosissime in qualunque collocazione, al medico di gara Carol Paternoster, alla mitica responsabile della UISP Roberta Lochi e un grandissimo grazie a tutti gli amici, follower e sostenitori delle Smiline che rendono ogni evento un momento di divertimento e di festa.
V.V.Classifiche:1 CAT ESORDIENTI1 CAT ALLIEVE1 CAT JUNIOR1 CAT SENIOR2 CAT JUNIOR2 2^CAT SENIOR3 CAT ALLIEVE3 CAT JUNIOR